Civita di Bagnoregio, il borgo perduto

Civita di Bagnoregio è uno splendido villaggio collinare unico nel suo genere nell’Italia centrale. Arroccata sulla sommità di una ripida e sgretolata formazione rocciosa nella Valle dei Calanchi, tra Roma e Orvieto, Civita è isolata dai paesi circostanti ed è raggiungibile solo tramite un lungo ponte che la collega a Bagnoregio, il paese limitrofo. La … Leggi tutto

10 cose da vedere a Budapest

Budapest capitale dell’Ungheria Budapest è una delle città più belle d’Europa, una miscela di architettura moderna ed esotica, con incredibili edifici antichi, musei e chiese. È molto bella da visitare durante le vacanze di Pasqua e di Natale. Il modo migliore per spostarsi è a piedi o in bicicletta. Budapest è una città piena di … Leggi tutto

Castelli da Visitare con Bambini: Spunti e suggerimenti

Per i bambini un’uscita all’aria aperta il fine settimana è un’occasione di divertimento unica. Non importa se è freddo o caldo, a loro basta uscire! Anche in autunno o in inverno (se il tempo lo permette) per loro passare una giornata fuori dalle mura domestiche è un regalo fantastico, un’esperienza entusiasmante. Figurarsi poi se la … Leggi tutto

Il Fanale di Livorno

Il Fanale di Livorno è il faro del porto labronico, costruito dai pisani nel lontano medioevo. È alto 52 metri ed emette fasci luminosi visibili fino a 24 miglia marine. Comunemente è conosciuto come il Fanale Maggiore, si trova nel cantiere Azimut Benetti ed è considerato tra i fari più antichi d’Italia, insieme alla Lanterna … Leggi tutto

Faro di Strombolicchio: un faro visitabile nell’isola di Stromboli

Siamo nelle Isole Eolie, a nord-est dell’isola di Stromboli. Qui c’è un luogo in mezzo al mare che toglie il fiato per la sua straordinaria bellezza: la piccola isola vulcanica di Strombolicchio del comune di Lipari. Con una estensione di appena 7620 metri quadri questo isolotto, si presenta con ripide scogliere a strapiombo sul mare e … Leggi tutto