Castelli da Visitare con Bambini: Spunti e suggerimenti

Per i bambini un’uscita all’aria aperta il fine settimana è un’occasione di divertimento unica. Non importa se è freddo o caldo, a loro basta uscire! Anche in autunno o in inverno (se il tempo lo permette) per loro passare una giornata fuori dalle mura domestiche è un regalo fantastico, un’esperienza entusiasmante. Figurarsi poi se la … Leggi tutto

Il Fanale di Livorno

Il Fanale di Livorno è il faro del porto labronico, costruito dai pisani nel lontano medioevo. È alto 52 metri ed emette fasci luminosi visibili fino a 24 miglia marine. Comunemente è conosciuto come il Fanale Maggiore, si trova nel cantiere Azimut Benetti ed è considerato tra i fari più antichi d’Italia, insieme alla Lanterna … Leggi tutto

Faro di Strombolicchio: un faro visitabile nell’isola di Stromboli

Siamo nelle Isole Eolie, a nord-est dell’isola di Stromboli. Qui c’è un luogo in mezzo al mare che toglie il fiato per la sua straordinaria bellezza: la piccola isola vulcanica di Strombolicchio del comune di Lipari. Con una estensione di appena 7620 metri quadri questo isolotto, si presenta con ripide scogliere a strapiombo sul mare e … Leggi tutto

Il borgo antico medievale di Altamura

Siamo nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia e qui giace, appollaiata su un vasto colle dalle punte aguzze dei suoi campanili, la città di Altamura. Tra immense distese di coltivazione di grano, aride steppe incolte e qualche macchia boschiva, l’asfalto rompe la durezza della pietra calcarea della Murgia e accompagna i viandanti di tutto il mondo … Leggi tutto

Le chiese fortificate della Romania patrimonio dell’UNESCO

Situata nel cuore della Romania, la Transilvania è una regione bellissima fatta di colline verdeggianti, villaggi pittoreschi e fitte foreste che in autunno si riempiono di mille sfumature di giallo e di rosso. In passato la regione non è sempre stata pacifica. A partire dal XII secolo, i Sassoni della Transilvania iniziarono a stabilirvisi grazie … Leggi tutto

Nel borgo storico di Gallipoli

Passeggiamo entusiasti per le stradine del centro storico di Gallipoli, in una lucente mattinata salentina, reduci da una deliziosa colazione nel piccolo, elegante bar, a base di pasticciotti e deciso, buon caffè. Zaino in spalla e borraccia al seguito, ci si prepara ad un intrigante tour per l’antico isolotto, cuore originario della “città bella” – … Leggi tutto