Il borgo antico medievale di Altamura

Siamo nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia e qui giace, appollaiata su un vasto colle dalle punte aguzze dei suoi campanili, la città di Altamura. Tra immense distese di coltivazione di grano, aride steppe incolte e qualche macchia boschiva, l’asfalto rompe la durezza della pietra calcarea della Murgia e accompagna i viandanti di tutto il mondo … Leggi tutto

Le chiese fortificate della Romania patrimonio dell’UNESCO

Situata nel cuore della Romania, la Transilvania è una regione bellissima fatta di colline verdeggianti, villaggi pittoreschi e fitte foreste che in autunno si riempiono di mille sfumature di giallo e di rosso. In passato la regione non è sempre stata pacifica. A partire dal XII secolo, i Sassoni della Transilvania iniziarono a stabilirvisi grazie … Leggi tutto

Nel borgo storico di Gallipoli

Passeggiamo entusiasti per le stradine del centro storico di Gallipoli, in una lucente mattinata salentina, reduci da una deliziosa colazione nel piccolo, elegante bar, a base di pasticciotti e deciso, buon caffè. Zaino in spalla e borraccia al seguito, ci si prepara ad un intrigante tour per l’antico isolotto, cuore originario della “città bella” – … Leggi tutto

Il Faro di Camogli

Nello specchio d’acqua a est di Genova, non a caso chiamato Golfo Paradiso, s’estende la fascia di terra che comprende la bella e rinomata Portofino; interessando più a ovest località come San Fruttuoso, Ruta, San Rocco, frazioni di Camogli – “città dei mille bianchi velieri”. Ci si trova in territorio protetto, in area naturalistica di … Leggi tutto

Borghi storici della Liguria

Se ti trovi in Liguria e hai intenzione di visitare i suoi meravigliosi borghi storici hai solo l’imbarazzo della scelta. Sia la riviera di Levante, ma soprattutto la riviera di Ponente, da Genova verso la Francia, sono territori che vantano alcuni tra i più belli borghi medievali d’Italia. Per evitare di perdere tempo e andare … Leggi tutto

Castelli in Europa: storia e informazioni dei più belli tra cui scegliere

L’europa, in generale, essendo un territorio in cui il medioevo si è sviluppato ampiamente, riporta fino ai giorni d’oggi decine, o meglio centinaia, di castelli sparsi in tutto il territorio da Nord a Sud senza tralasciare alcuna città.Alcuni di essi sono divenuti famosi nel tempo, altri vengono considerati un po’ meno, ma tutti quanti rappresentano … Leggi tutto

Cosa vedere a Cortona, in Toscana?

Cosa vedere a Cortona? Quali sono le tappe imprescindibili di questo bellissimo borgo etrusco arroccato su una collina? Stiamo per scoprire cosa vedere a Cortona, cittadina toscana in provincia di Arezzo, nonché luogo magico che attrae ogni anno migliaia di turisti da tutto il mondo. La combinazione delle sue strade medievali, dei suoi bei paesaggi, della sua … Leggi tutto

I borghi più belli della Basilicata

Vi presentiamo i borghi più belli della Basilicata: Matera, Pasticci, Acerenza, Guardia Perticara, Castelmezzano e Pietrapertosa. La Basilicata è conosciuta principalmente per la sua città dichiarata Patrimonio dell’Umanità: Matera, tappa imperdibile per chi visita la regione. L’itinerario che oggi vogliamo consigliarvi comprende la visita di Matera in un giorno, per poi proseguire alla scoperta di … Leggi tutto