Civita di Bagnoregio, il borgo perduto

Civita di Bagnoregio è uno splendido villaggio collinare unico nel suo genere nell’Italia centrale. Arroccata sulla sommità di una ripida e sgretolata formazione rocciosa nella Valle dei Calanchi, tra Roma e Orvieto, Civita è isolata dai paesi circostanti ed è raggiungibile solo tramite un lungo ponte che la collega a Bagnoregio, il paese limitrofo. La … Leggi tutto

Il borgo antico medievale di Altamura

Siamo nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia e qui giace, appollaiata su un vasto colle dalle punte aguzze dei suoi campanili, la città di Altamura. Tra immense distese di coltivazione di grano, aride steppe incolte e qualche macchia boschiva, l’asfalto rompe la durezza della pietra calcarea della Murgia e accompagna i viandanti di tutto il mondo … Leggi tutto

Nel borgo storico di Gallipoli

Passeggiamo entusiasti per le stradine del centro storico di Gallipoli, in una lucente mattinata salentina, reduci da una deliziosa colazione nel piccolo, elegante bar, a base di pasticciotti e deciso, buon caffè. Zaino in spalla e borraccia al seguito, ci si prepara ad un intrigante tour per l’antico isolotto, cuore originario della “città bella” – … Leggi tutto

Borghi storici della Liguria

Se ti trovi in Liguria e hai intenzione di visitare i suoi meravigliosi borghi storici hai solo l’imbarazzo della scelta. Sia la riviera di Levante, ma soprattutto la riviera di Ponente, da Genova verso la Francia, sono territori che vantano alcuni tra i più belli borghi medievali d’Italia. Per evitare di perdere tempo e andare … Leggi tutto

Cosa vedere a Cortona, in Toscana?

Cosa vedere a Cortona? Quali sono le tappe imprescindibili di questo bellissimo borgo etrusco arroccato su una collina? Stiamo per scoprire cosa vedere a Cortona, cittadina toscana in provincia di Arezzo, nonché luogo magico che attrae ogni anno migliaia di turisti da tutto il mondo. La combinazione delle sue strade medievali, dei suoi bei paesaggi, della sua … Leggi tutto

I borghi più belli della Basilicata

Vi presentiamo i borghi più belli della Basilicata: Matera, Pasticci, Acerenza, Guardia Perticara, Castelmezzano e Pietrapertosa. La Basilicata è conosciuta principalmente per la sua città dichiarata Patrimonio dell’Umanità: Matera, tappa imperdibile per chi visita la regione. L’itinerario che oggi vogliamo consigliarvi comprende la visita di Matera in un giorno, per poi proseguire alla scoperta di … Leggi tutto

I borghi storici italiani

Un itinerario insolito per gli antichi borghi italiani: piccoli paesini medievali arroccati in una natura mozzafiato, con tante storie da raccontare. L’Italia, si sa, è uno scrigno prezioso di arte e cultura: le sue meravigliose città gareggiano per bellezza e qualsiasi viaggiatore, almeno una volta nella vita, ha voluto visitare le località più famose del … Leggi tutto